“Gli scienziati sognano di fare grandi cose. Gli ingegneri le realizzano.”
LE MIE ASPIRAZIONI
La Scuola e l’Università che ho scelto, oltre alle mie attitudini personali, mi portano a cercare situazioni lavorative di tipo tecnico, che spaziano all'automazione industriale, alla robotica, alla progettazione meccanica (calcoli FEM), all'impiantistica e con un certo interesse al settore delle energie rinnovabili.
Cerco di affrontare il lavoro con entusiasmo e dinamicità, sono incline ai cambiamenti e cerco di mantenermi aggiornato, mi piacerebbe poter lavorare all'interno di un gruppo, a contatto con persone più esperte che mi possano insegnare e per le quali io possa rendermi utile. La dimestichezza con la matematica acquisita durate gli studi, costituisce uno stimolo e una risorsa, per affrontare attività complesse come un’opportunità di crescita.
Aspiro, in un futuro prossimo, ad avere l’opportunità di poter coordinare un team di lavoro assumendo la responsabilità e diventandone il riferimento tecnico.
Mi piace inoltre dedicarmi all'insegnamento, nel tempo libero impartisco ripetizioni private su svariate materie inerenti alla mia carriera scolastica. Sono motivato per collaborazioni con scuole pubbliche o private, enti di formazione per svolgere sia incarichi di docenza, sia per corsi pomeridiani e/o serali. L’esperienza accumulata attraverso le ripetizioni private mi ha portato ad una buona conoscenza dei programmi didattici di molte scuole superiori statali. Sono infine disponibile a valutare attività professionali autonome, non necessariamente attinenti al mio settore, ma che possano conciliarsi, in termini di impegno, con la mia attuale professione di lavoratore alle dipendenze.
Disponibile la versione aggiornata del mio CV al mese di Luglio 2021